giovedì 16 febbraio 2012

Lukas Panzarin: catturare la preistoria, con piccole pennellate

Anancus arvernensis (2009) - Museo Geo-Paleontologico Giovanni Capellini (Bologna)

Disclaimer: le immagini sono state pubblicate per concessione dell'illustratore; il loro utilizzo va accordato con il proprietario. Le opere pubblicate sulla rivista Plos One (specificate di seguito, nei singoli casi) sono rilasciate sotto una licenza Creative Commons, e possono essere utilizzate menzionandone l'autore e la fonte, senza rendere necessaria una richiesta di concessione. Le illustrazioni presenti nel volume "Vertebrati fossili del Friuli" sono proprietà del Museo Friulano di Storia Naturale (Comune di Udine), il loro uso (non accordato) a fini commerciali è illegale.   

Nato il 16 febbraio 1982, presso Darmstadt (Germania), vive in provincia di Venezia, fin dall'età di quattro anni. Dopo aver frequentato la Facoltà di Scienze Naturali di Milano, si trasferisce all'Accademia di Belle Arti di Venezia, abbandonata prima del termine degli studi. Illustrazioni di Lukas sono state pubblicate da Times, Le Scienze, Focus etc. La sua conoscenza scientifica dei tetrapodi mesozoici (ed in particolare dei dinosauri ceratopsi) gli ha garantito una posizione di merito anche tra le pubblicazioni tecniche: sue tavole sono apparse su "Journal of Vertebrate Paleontology", "Plos One" e "Smithsonian Contributions to Paleobiology", oltre che nel volume "New Perspectives on Horned Dinosaurs" (2010), con Scott Sampson, Mark Loewen, Andrew McDonal (con il quale continua a collaborare), Jack Horner, Douglas Wolfe ed altri. Tra i collaboratori italiani, l'amico paleontologo Fabio Marco Dalla Vecchia, per il quale ha interamente illustrato  "Vertebrati Fossili del Friuli" (2008), e Simone Maganuco, organizzatore della mostra paleoartistica "Dinosauri in Carne & Ossa" (2011, 2012-), definita da John Horner come "una delle migliori del mondo". 

Le ricostruzioni "olotipo" (dunque, prime in assoluto Info) dei generi Kosmoceratops, Rubeosaurus, Coahuilaceratops, Utahceratops, Jeyawati, Iguanacolossus, Hippodraco, Eolambia, Tethyshadros, Bobosaurus sono opera di Lukas.  

Jeyawati rugoculus Wolfe & Kirkland, 2010
Hippodraco scutodens McDonald et al., 2010 (PLOS ONE)

Iguanacolossus fortis McDonald et al., 2010 (PLOS ONE)
Utahceratops gettyi Sampson et al., 2010 & Kosmoceratops richardsoni Sampson et al., 2010
Kosmoceratops richardsoni Sampson et al., 2010  (PLOS ONE)

Spinops sternbergorum Farke et al., 2011
Masiakasaurus knopfleri Sampson, Carrano, and Forster, da Carrano et al, 2011(pdf)
Scipionyx samniticus, e il suo pasto (per approfondimenti: Theropoda). Illustrazione presente all'interno della grandiosa monografia dedicata alla specie italiana (Dal Sasso & Maganuco, 2011), arricchita da una sezione paleoartistica.
Tethyshadros insularis Dalla Vecchia, 2009

Personalmente, trovo che i suoi ritratti siano di un realismo impareggiabile. Tubercoli in abbondanza, ordinati senza troppe licenze, secondo la conoscenza dei fossili tegumentari. In un volto umano, le rughe assegnano grande potenza espressiva ad un soggetto, ma qui tutto ci risulta estraneo, alieno: sono veri ritratti mesozoici, lontani da qualsiasi deformazione antropomorfa. Anche nelle poche scene ambientate tutto ci viene rivelato secondo l'analisi del dato fossile, senza concedere spazio a eccessive speculazioni eco-etologiche. La più intuitiva relazione preda-predatore perde ogni sostanza, se manca di una diretta evidenza (fortunatamente esistono eccezioni: vedi Scipionyx), spesso così facilmente travisata. Lukas è un paleoillustratore scientifico, e ce lo vuole dimostrare.

OMNH 10165 (Pentaceratops sp.)

Brachytrachelopan mesai 


Daspletosaurus torosus 

Vertebrati Fossili del Friuli (2008)


Un libro davvero pregevole, capace di far convivere la precisione tecnica all'immediatezza divulgativa. Curato da uno dei più autorevoli paleontologi italiani, Fabio Marco Dalla Vecchia, rappresenta per Lukas un "primo" approdo paleoartistico, estremamente eterogeneo (vengono qui ricostruiti pesci, mammiferi e rettili di ogni epoca).

Il libro è edito dal Museo Friulano di Storia Naturale.

Lukas Panzarin, Stagonolepis
Lukas Panzarin, Tanystropheus
Lukas Panzarin, Cyamodus
Lukas Panzarin, Ticinosuchus

Creazione e appunti visivi

Uno degli studi preparatori per il modello Geomodel di Parasaurolophus.
Koreanosaurus boseongensis
Diabloceratops (maquette)
Bagaceratops

Protoceratops hellenikorhinus
Protoceratops hellenikorhinus (definitivo)
Medusaceratops & Rubeosaurus (2006)

E' sorprendente constatare la distanza tra questi schizzi, nervosi e suggestivi, e le sue tavole iperrealistiche. In occasione di un recente incontro tra amici paleontologici, organizzato da Lukas stesso, ho avuto modo di sfogliare i suoi quaderni (ricchi di appunti visivi, oltre che di annotazioni tecniche e misurazioni osteologiche) e alcune delle tavole originali. Quest'ultime vengono realizzate con una tecnica di acrilici acquerellati su carta Fabriano; la quantità di dettagli, condensati in uno spazio tanto ridotto, mi lasciano immaginare la dedizione paziente e appassionata del loro autore, mentre ricrea un ceratopside o un orso delle caverne, con piccole pennellate.

2006 (...)
Lukas Panzarin (a sinistra) e Renzo Zanetti. (mostra "Dinosauri in Carne e Ossa"). 
Renzo Zanetti, Chasmosaurus (1990) - Vedi Styracosaurus

1 commento:

Anonimo ha detto...

Davvero un abilissimo (PALEO) artista,amato non solo in patria ma anche oltrefrontiera... Complimenti vivissimi
Marco